La Versilia Versione Italiana English Version Deutsche Version Versión Española Version Française
InVersilia.org
DA VEDERE

Monumenti

COMPRAR CASA

Agenzia immobiliari

IL FORTINO DI FORTE DEI MARMI
Il fortino Il fortino
Già famoso in epoca medicea per i suoi marmi, Forte dei Marmi si sviluppò nel XVIII secolo grazie ai commerci marittimi, rendendo necessaria una fortificazione a difesa dello scalo. I lavori del Fortino cominciarono nel 1786 per ordine di Pietro Leopoldo di Toscana e sotto la spinta del conte Federigo Barbolani da Montauto, Governatore di Livorno
Il fortino fu il centro di aggregazione attorno al quale si sviluppò Forte dei Marmi stesso, dopo la fine delle opere di bonifica leopoldina. Aveva la doppia funzione di presidio militare e di dogana. Successivamente venne rimaneggiato più volte e nel 1827 venne affiancato dal deposito delle polveri del Capitanato.
Oggi il fortino è circondato da strade alberate e ospita il Museo della Satira e della Caricatura, inaugurato nel 1997.

Fotografia © www.coltisbagli.it




Per approfondire:
Cosa vedere a Forte dei Marmi

Torna indietro