Il Museo Storico della Resistenza ricostruisce la storia dell’Italia in generale e della Versilia in particolare durante il periodo della Resistenza, attraverso pannelli illustrativi, fotografie e cimeli. Si trova nelle vecchie scuole elementari e venne inaugurato nel 1991.
Il Parco Nazionale della Pace invece si estende sul territorio circostante Sant’Anna, unendo la piazza della chiesa e il Museo Storico della Resistenza al colle di Cava dove si trova il Monumento Ossario, a ricordo dei 561 trucidati dalle truppe tedesche il 12 agosto 1944, attraverso un percorso pedonale che è allo stesso tempo Via Crucis e cronologia degli avvenimenti storici di Sant’Anna e zone limitrofe.
Orario:
Estate: 9.30–19.00 feriali, 15.00-19.00 domenica e festivi
Novembre, dicembre e gennaio: 9.30-16.30 venerdì e sabato, 14.30-18.30 domenica e festivi
Da febbraio a maggio: 9.30-16.30 feriali, 14.30 e 18.30 domenica e festivi
Lunedì chiuso
Ingresso gratuito
Fotografia © APT Versilia